Tecnologia MNRL: Rafforzare la sicurezza informatica nel settore bancario indiano
Con il crescente numero di frodi informatiche e truffe finanziarie, la Reserve Bank of India (RBI) ha imposto a tutte le banche di implementare la tecnologia Mobile Number Revocation List (MNRL) entro il 31 marzo 2025. Questa direttiva mira a prevenire le frodi informatiche, proteggere i clienti bancari e rafforzare il quadro di sicurezza delle transazioni digitali.
Cos’è la tecnologia MNRL?
La tecnologia MNRL, sviluppata dal Department of Telecommunications (DoT) e ospitata sulla Digital Intelligence Platform (DIP), consente alle banche e ad altre entità regolamentate di revocare l’accesso agli account associati a numeri di cellulare disattivati o non più validi. In questo modo, i truffatori non possono sfruttare numeri precedentemente assegnati per attività illecite.
Perché MNRL è importante?
MNRL svolge un ruolo cruciale nella prevenzione delle frodi informatiche e nella protezione delle operazioni bancarie. I principali vantaggi includono:
- Prevenzione delle frodi finanziarie: i numeri di telefono disattivati, se riassegnati, possono essere utilizzati dai truffatori per ottenere accesso non autorizzato ai conti bancari collegati.
- Mantenimento dell’integrità dei dati: eliminando numeri inattivi o riassegnati, le banche possono mantenere database puliti e sicuri.
- Protezione dell’identità dei clienti: assicura che solo numeri validi e attivi siano collegati agli account, riducendo il rischio di transazioni non autorizzate.
- Riduzione degli account “money mule”: i truffatori spesso utilizzano account dormienti o non verificati per trasferimenti illeciti di denaro; MNRL aiuta a rilevare e prevenire tali attività.
Il mandato della RBI e le misure di sicurezza informatica
Per rafforzare la sicurezza informatica e proteggere i clienti dalle frodi, la RBI ha introdotto una serie di linee guida insieme all’implementazione di MNRL:
- Serie dedicata di numeri di telefono: le banche devono utilizzare una serie specifica per le comunicazioni con i clienti, riducendo il rischio di spoofing.
- Monitoraggio dei numeri revocati: gli istituti finanziari devono monitorare gli account collegati a numeri disattivati e adottare misure di sicurezza adeguate.
- Procedure operative standard (SOP) per il monitoraggio delle frodi: deve essere implementato un sistema strutturato per rilevare e prevenire attività sospette.
- Registrazione al portale Sanchar Saathi: le banche devono registrare i loro numeri di assistenza clienti sul portale Sanchar Saathi del DoT per proteggere i clienti da truffe telefoniche e phishing.
Dati e rapporti sulle frodi informatiche nel settore bancario
- Secondo il Rapporto annuale della RBI 2023-24, le frodi finanziarie in India hanno raggiunto i 30.252 crore di rupie nel FY 2023, con le frodi bancarie digitali che rappresentano oltre il 45% dei casi.
- Il Rapporto sulla sicurezza informatica CERT-In 2023 evidenzia un aumento del 37% dei casi di frode bancaria legati al furto di identità e agli accessi non autorizzati.
- Uno studio NASSCOM-DSCI stima che l’80% delle frodi digitali avvenga a causa di dati personali compromessi, rendendo tecnologie come MNRL fondamentali per la sicurezza finanziaria.
- Il Rapporto sulla sicurezza informatica di PwC India 2024 prevede che l’implementazione di MNRL possa ridurre il rischio di frodi del 30-40% entro il primo anno.
Impatto dell’implementazione di MNRL sulle banche
L’adozione di MNRL migliorerà notevolmente la fiducia dei clienti e la sicurezza finanziaria. Tuttavia, per conformarsi alla direttiva della RBI, le banche dovranno:
- Aggiornare l’infrastruttura IT per integrarsi con il sistema DIP.
- Aggiornare regolarmente i database dei clienti ed eliminare i numeri disattivati.
- Implementare sistemi di rilevamento delle frodi basati su intelligenza artificiale per monitorare le attività sospette.
- Condurre campagne di sensibilizzazione per educare i clienti sulla sicurezza delle proprie informazioni bancarie.
Con la scadenza fissata al 31 marzo 2025, la tecnologia MNRL si prepara a diventare un pilastro fondamentale della sicurezza informatica nel settore bancario indiano. La sua implementazione efficace non solo contribuirà a ridurre le frodi informatiche, ma rafforzerà anche l’intero ecosistema finanziario, garantendo la protezione dei dati dei clienti e la prevenzione delle frodi.
Grazie all’adozione di MNRL, le banche indiane stanno facendo un passo significativo verso un sistema bancario digitale più sicuro e protetto, allineandosi all’obiettivo più ampio di tutelare i beni e le transazioni finanziarie dei clienti.